Il racconto parla di Zanna
bianca, un cucciolo di cane-lupo, nato in una grotta. Dopo essere vissuto
sempre con la mamma, un giorno lei morì all’improvviso, lasciandolo solo. Dopo
un po’, sui monti, viene raccolto da un ragazzo che lo porta a casa sua e lo
accudisce amorevolmente. Il cane rimane però coinvolto in scontri con altri
cani e spesso viene ferito. Finisce in mano ad un malvivente che traffica in
cani da slitta e quello sarà il destino di Zanna bianca per tanto tempo. In
seguito riesce a fuggire, rischia di morire varie volte ma si salva. Alla fine
trova una compagna e avrà dei cuccioli e vivrà sereno.
Mi è piaciuto molto, perché
parla di cani che a me piacciono tanto e poi perché ci sono tante avventure sui
monti, sulla neve, con altri cani, ecc. Lo consiglierei agli amanti dei cani e
delle avventure.
Ho letto il libro in circa un
mese
Alessandro (IIE – Nuraminis)
Il libro parla di un cucciolo
di cane-lupo a cui era morta la madre. Viene preso da un ragazzo che gli vuole
bene e lo tratta bene. In seguito finisce nelle mani di uno che traffica cani
per le slitte e viene venduto da lui. Riesce però a liberarsi da solo. Dopo
molte avventure, Zanna bianca trova una compagna e con lei avrà dei cuccioli e
vivrà finalmente felice.
Mi è piaciuto molto perché ci
sono molte avventure e perché mi piacciono gli animali, poi fa anche riflettere
sul fatto che non bisogna maltrattare
gli animali o usarli come schiavi.
ho letto il libro in 3 settimane
Sonia B. (IF - Nuraminis)
Nessun commento:
Posta un commento