martedì 9 aprile 2013

L'idea del secolo - di Daniel Pennac



L’idea del secolo inizia quando Mado-Magie viene lasciata dal ragazzo. Va a cena a casa dei genitori del narratore del libro e racconta tutta la sua storia. Finisce dicendo che il fidanzato quando è andato via si è portato dietro il televisore, il narratore chiede ai genitori di regalare il loro televisore a Mado Magie, e loro rispondono che va bene, tanto lui l’anno prossimo sarà in prima media e quindi non avrà tempo per guardare la tv.
Tutti parlavano della prima media tranne il maestro Monsieur Margerelle, i ragazzi gli chiesero perché non né parlava.
Il maestro gli dice tutto della prima media e a Kamo venne l’idea del secolo.  Il maestro doveva imitare tutti i prof .lui la prima volta non accettò. Il giorno dopo prese un biglietto che si stavano scambiando e mandò kamo fuori dalla classe. Guardando il bigliettino ripensò all’idea di Kamo e allora la accettò. Lui imitò tutti i prof . Il giorno dopo Kamo non portò i compiti e il maestro gli diede quattro ore di lezione in più e Kamo chiese al prof di mate se gliele annullava ma lui gli diede altre quattro ore in più .decisero di richiamare Monsieur Margerelle e di farle fare una riunione del Consiglio di classe, ma la riunione non funzionò .
Il giorno dopo a scuola ritornò Monsieur Margerelle e raccontò
 una storia che aveva vissuto, e di come si era innamorato di Mado-Magie.
Tutti i bambini erano contenti, perchè  aveva smesso di imitare i professori.

  
Personaggi
Kamo
Kamo,l’amico del narratore, le venne l’idea del secolo,l’idea era di chiedere a Monsieur Margerelle di imitare i futuri professori,ma Margerelle non accettò. Il giorno dopo Kamo e il narratore si scambiavano un bigliettino dove
 c’era la foto di Mado-Magie,il maestro se ne accorse e mandò fuori Kamo, dopo il maestro guardò la  foto e ripensò alla proposta
 di Kamo e l’accettò.
A Kamo venne un’ altra idea del secolo:di mandare la foto e il numero di
 Mado-Magie,per trovarle un ragazzo.
A kamo venivano sempre idee del secolo, così tante
che non facciamo in tempo a raccontarvele.
   
                       Mado-Magie
Mado-Magie è la zia del narratore.
Un giorno il ragazzo l’ aveva lasciata e allora Kamo
decise di trovarle un ragazzo adatto a lei,spedirono bigliettini con         
la sua foto e il suo numero.
Monsieur Margerelle si innamorò di lei ma lei non lo volle,ma
poi lo volle perché cambiò il carattere per
conquistarla.

            Monsieur Margerelle
Monsieur Margerelle è il maestro
di Kamo e di tutta la quinta elementare.
Lui si era innamorato di Mado-Magie e imitò i diversi
 professori delle medie, così cambiando
carattere  la  conquistò. 


Pope
Pope è il padre del narratore.
Si racconta, all’inizio del libro, che lui si
arrabbiò con Mado-Magie, perché
lei aveva dato un pugno sul tavolo e fece volare un
 cucchiaio con dentro un dolce che poi arrivò in faccia a lui.

Tatiana
Tatiana è la madre di Kamo, il libro
racconta che si arrabbiò con Kamo e con il narratore
perché erano stati buttati fuori dalla classe perché si scambiavano un bigliettino durante la lezione .


AUTORE : Daniel Pennac
Biografia dell’ autore:
 Nato nel 1944  in una famiglia di militari, passa la sua infanzia in Africa, nel sud-est asiatico, in Europa e nella Francia meridionale. Pessimo allievo, solo verso la fine del liceo ottiene buoni voti, quando un suo insegnante comprende la sua passione per la scrittura e, al posto dei temi tradizionali, gli chiede di scrivere un romanzo a puntate, con cadenza settimanale.
Ottiene la laurea in lettere, all'Università di Nizza, diventando contemporaneamente insegnante e scrittore.
La scelta di insegnare, professione svolta per ventotto anni, a partire dal 1970, gli serviva inizialmente per avere più tempo per scrivere, durante le lunghe vacanze estive. Pennac, però, si appassiona subito alla professione di insegnante.

parere personale
A noi questo libro ci è piaciuto perché parla del passaggio dalla scuola elementare allascuola media. Un evento che stiamo vivendo insieme ai nostri compagni delle elementari. Anche se a noi nessuno ci ha messo paura come invece è successo ai protagonisti del libro. Consigliamo questo libro a Sonia perché a lei piace molto la scuola.

Tanya Sias, Sara Incani (ID Samatzai)


Un giorno Pope, Moune e Mado-  Magie erano a cena a casa del narratore, e Mado Magie piangeva perché il suo fidanzato l’aveva lasciata portandosi via il televisore. Pope e Moune decisero di aiutarla a trovarle il fidanzato ideale ma senza successo perché nessuno dei loro conoscenti andava bene. Anche  Kamo e il narratore decidono di aiutarla. A scuola a Kamo venne una delle sue idee del secolo: per prepararli alle medie il loro maestro  Mounsier Margerelle doveva imitare tutti i prof che avrebbero avuto. All’ inizio al maestro sembrò una sciocchezza ma dopo si convinse . Il giorno dopo i prof imitati dal maestro si presentarono : ce n’ era uno per ogni materia . Con  uno di questi Kamo combinò uno dei suoi soliti pasticci: Kamo si dimenticò il compito a casa e il prof di francese lo punì dandoli 4 ore in più di lezione e kamo all’ora successiva, dimenticandosi che non era la stessa persona, chiese ad un altro prof se gli toglieva le ore in più invece le aumentò e divennero 8. Quando Kamo tornò a casa la mamma sgridò a lui e al narratore e gli disse di chiamare il maestro per chiederle scusa. Passarono i mesi e agli alunni mancò il loro adorato maestro. Allora fecero una riunione di classe ,alla quale parteciparono solo il narratore , Kamo , Mounsier Barteloth e Margerelle .Il giorno dopo gli alunni trovarono Monsieur Magerelle seduto sulla cattedra , gli raccontò la storia di come lui si era innamorato di Mado – Magie attraverso un bigliettino dove c’era descritta insieme al suo indirizzo e al suo numero di telefono. Questo bigliettino era stato ritirato dal maestro al narratore ma soprattutto a Kamo.

I personaggi del libro “L’idea del secolo” sono:

                                            KAMO

Kamo è il protagonista del libro, è un ragazzino di quinta elementare che ha sempre un’idea del secolo. A scuola gliene venne una: per prepararli alle medie il maestro doveva imitare tutti i prof che avrebbero avuto. Al maestro all’ inizio sembrò un’idea non molto bella però alla fine accettò. Il giorno dopo si presentarono tutti i prof : c’e n’era  uno per ogni materia . A Kamo e agli altri alunni mancava il loro adorato maestro Mounsier Magerelle . Allora fecero una riunione di classe dove parteciparono solo Kamo , il narratore , mounsier Barteloth e Margerelle . Il giorno dopo gli alunni trovarono il maestro seduto sulla cattedra e gli raccontò la storia di come lui si innamorò di Mado- Magie attraverso un biglietto preso in classe da lui a Kamo. 

                                            POPE E MOUNE

Pope e Moune sono i genitori del narratore. Aiutano a Mado – Magie a trovarle un fidanzato ma non lo trovarono . Si lasciano anche loro , ma dopo grazie a Mado- Magie tornano insieme.

                                            TATIANA

Tatiana è la madre di Kamo , lo sgrida quasi sempre perché lui si comporta male . Ha viaggiato in quasi tutto il mondo e per questo conosce molte lingue .

                                            MADO – MAGIE                        

Mado – Magie è la zia del narratore . Il vecchio fidanzato l’ aveva lasciata rubandole il televisore . Dopo si fidanza con il maestro Mounsieur Margerelle .

                            MONSIEUR MAGERELLE

È  il maestro della classe di kamo e del narratore. Lui imita tutti  i prof. Viene chiamato adorato maestro perché è gentile,  simpatico e risponde sempre alle domande di Kamo, alla fine si fidanza con Mado- Magie.

                                        IL NARRATORE

Il narratore è amico di kamo e lo aiuta a realizzare le sue idee del secolo , il suo nome è Daniel Pennac e aiuta la zia a trovare il fidanzato insieme a Kamo.

Parere personale

 Il libro ci è piaciuto molto perché era interessante, divertente e i personaggi erano molto simpatici. Il personaggio che ci è piaciuto di più è Kamo perché gli venivano molte idee del secolo e molte volte combinava qualche guaio e il prof lo sgridava e lo puniva quasi sempre.

Sonia Onnis, Alessia Lai (ID Samatzai)



1 commento: