venerdì 19 aprile 2013

Stelle di Cannella - di Helga Schneider



Il libro parla di un ragazzo ebreo, David e del suo amico tedesco, Fritz. All’inizio erano grandi amici, sempre insieme, a scuola e fuori. Con l’arrivo del nazismo nel 1932, Fritz e il padre diventano fanatici antisemiti e il ragazzo comincia a perseguitare il suo ex amico, David. Col passare del tempo la persecuzione diventa sempre più violenta, il padre di David perde il lavoro, la famiglia diventa sempre più isolata. David viene picchiato in continuazione da Fritz e i suoi amici, finchè viene ucciso anche il suo amatissimo gatto. Allora la situazione si fa insostenibile per la famiglia di David che è costretta a emigrare in America.
Mi è piaciuto tantissimo perché ci mostra la crudeltà dei nazisti verso gli ebrei, anche verso ragazzini innocenti. Lo consiglio a chi vuole conoscere meglio la storia della persecuzione degli ebrei.
Ho letto il libro in circa tre settimane
Enrico (IIE – Nuraminis)


Il libro parla di David, un ragazzino ebreo e della sua famiglia. Il suo miglior amico era Fritz, figlio dei vicini di casa. Tutto sembrava andare bene, quando, nel 1932, i nazisti salgono al potere in Germania e tutto cambia. Fritz diventa un fanatico antisemita e inizia a perseguitare Fritz e la sua famiglia, e perfino il suo gatto. Le condizioni di Fritz e della sua famiglia diventano insostenibili e allora dopo un anno, fuggono negli Stati Uniti.
Il libro, anche se dall’andamento un po’ noioso, è comunque interessante perché ci fa capire come l’odio tra le persone e il fanatismo a volte sia più forte dell’amicizia. Lo consiglio a chi vuol capire come agiva il nazismo in Germania
Ho letto il libro in 2 settimane 
Stefania (IIE – Nuraminis)

Nessun commento:

Posta un commento