Il libro guerre in famiglia parla di Megin e suo
fratello Greg. Greg è un ragazzo che passa tutto il giorno a farsi bello.
Invece Megin
è una ragazza sportiva. Tra Megin e Greg è in corso una lite infinita piena di
scherzi. Greg è innamorato di Jennifer ma si fidanza con Sara perché le piaceva
anche lei. Megin conosce una vecchietta di nome Emily che vive in uno ospizio e
le porta ogni giorno una ciambella. Un giorno Megin scappa da casa perché Emily( una sua amica che viveva in uno
ospizio) era morta e va nel lago, anche Greg va al lago per cercare di recuperare
la mazza di hockey di Megin, lì il ghiaccio si spacca e Greg sprofonda
nell’acqua. Megin lo aiuta e lo salva, arriva l’ambulanza e lo porta all’ospedale.
All’ospedale Megin le organizza la sua
festa di compleanno, da quel giorno Megin e Greg diventano ottimi amici.
PERSONAGGI
MEGIN: è una ragazza sportiva che gioca a hockey,
diventa amica di una vecchietta di nome Emily, le pota ogni giorno una bomba,
fa cadere l’uovo di Greg che si rompe, scappa di casa per la morte di Emily e
salva suo fratello.
GREG: è un ragazzo innamorato di Jennifer, ma si
fidanza con Sara e con lei cura l’uovo che Megin le fa cadere. Va a cercare la mazza di da
hockey di Megin nel lago e lì viene salvato da Megin.
BIOGRAFIA:JERRY
SPINELLI
Jerry
Spinelli è nato a Norristown,il 1º febbraio 1941 è vive a Phoenixville con i suoi due figli e la moglie Eileen anche
lei scrittrice. È un noto autore di libri per ragazzi, specializzato in
racconti scritti. La sua famiglia è di origini italiane.
Spinelli
decise di diventare uno scrittore all'età di sedici anni. Quando iniziò la sua
carriera di scrittore professionista, Spinelli tentò di scrivere quattro libri
per adulti, piuttosto che per bambini; ma non furono mai pubblicati. Il suo
primo libro fu, Space Station
Seventh Grade. Si è laureato nel 1963 al Gettysburg College , nel 1977 si è sposato con Eileen Mesi. Alcuni dei suoi
libri
sono: “Guerre in famiglia “(1985), “Il diario di una schiappa”(1952),
“Crasch”(1996).
PARERE
Questo libro mi è piaciuto molto
perché era divertentissimo e lo consiglierei a Elisa perché anche a lei
piacciono i libri divertenti.
Sara Incani (ID Samatzai)
Nessun commento:
Posta un commento