Madame Adelaide, una ricca attrice a riposo
ormai vecchia, nomina eredi universali i suoi quattro gatti: Mamma Duchessa e i
cuccioli Minou, Bizet e Matisse. Il
Madame
Adelaide, una ricca attrice a riposo ormai vecchia, nomina eredi universali i
suoi quattro gatti: Mamma Duchessa e i cuccioli Minou, Bizet e Matisse. Il maggiordomo Edgar, che deve a sua
volta ereditare alla morte dei gatti,
vuole mettere le mani sulle ricchezze della padrona, decide di sbarazzarsi dei
gatti. Li porta in una zona isolata di periferia, mentre sta per eliminarli
viene messo in fuga dall'intervento di due ferocissimi cani randagi. Rimasti
soli, Mamma Duchessa e i suoi tre micetti incontrano Romeo, un gatto vagabondo
dal cuore d'oro, il quale li riconduce dalla loro padrona. Tornati a casa dopo
un avventuroso viaggio e separatisi da Romeo i quattro gatti cadono nuovamente
nelle mani di Edgar che li rinchiude in una cassa in partenza per l'Africa.
Romeo, avvertito da un topolino che ha assistito alla perfida azione di Edgar,
ritorna sui suoi passi e ingaggia una disperata lotta con il maggiordomo,
riuscendo, con la collaborazione di un gruppo di gatti suoi amici e della
cavalla di Madame Adelaide, a rinchiuderlo nella cassa al posto di Duchessa e
dei suoi cuccioli. Il maggiordomo finisce così spedito in Africa, mentre
Duchessa, Minou, Bizet e Matisse ritornano dalla loro padrona, la quale,
felicissima , accoglie volentieri in casa anche il generoso Romeo.
Il libro, mi è piaciuto perché racconta una storia
simpatica e divertente. In particolare mi è piaciuto Romeo perché è il
personaggio più buffo di tutta la storia. Consiglio la lettura di questo libro
a tutti: grandi e piccoli.
Ho letto il libro in due settimane
Lorena Zedda (IIE - Nuraminis)