lunedì 11 marzo 2013

Cuore - Edmondo De Amicis



Il romanzo è ambientato in Italia, a Torino, alla fine del 1800
Enrico, il protagonista, è un ragazzino di 10 anni che entra a scuola e cambia molti compagni e maestri. Inizia a conoscerli, a giocare con loro, e a proteggerne alcuni nel momento del bisogno. Alla fine dell’anno riceve la triste notizia che si deve trasferire in un’altra città per motivi di lavoro del padre e ne resta addolorato.
Enrico impara a capire il valore della vita da tutti gli avvenimenti dell’epoca, dal suo rapporto con compagni e maestri, ma anche dalla lettura di lettere  e storie da parte dei suoi genitori.
Questo libro lo consiglierei a dei ragazzi della mia età, ma di 20 o 30 anni fa, o anche più, perché i ragazzi di  adesso non riuscirebbero a comprendere cosa vuole insegnare questo libro, che quando si vive in umiltà e povertà bisogna avere pietà delle persone più povere e aiutarle invece di maltrattarle.
Ho letto il libro in tre settimane
Giulia (2E Nuraminis)

Filo da torcere -



Il romanzo è ambientato in Italia, nelle campagne del paese di San Gaetano, ai nostri giorni.
Zara, la protagonista, è una ragazza che non parla più ormai da più di 7 anni. Vuole un cavallo, ma non uno qualunque, vuole Filo da Torcere,che per lei è speciale.
Il padre glielo compra, però si mette nei guai per colpa di Zio Costantino. Allora scappa con Tibi, il suo amico e Filo da Torcere. Vanno a casa di alcuni cacciatori, ma se ne vanno pure da lì, però senza Filo da Torcere. Zara rivuole la sua cavalla, cosi addormenta Tibi con un sonnifero e scappa con Filo da Torcere. Arriva in campagna e incontra Alfredo, che subito le da un posto per la notte.
Alfredo la porta nella casa della signora in cui lavora. Quella signora vuole cinquanta euro a notte. Dopo alcuni giorni che Zara è a casa con Alfredo si innamora di lui, però Zara se ne deve andare perchè non ha più soldi, così lo saluta dandogli un bacio sulle labbra e la mattina seguente se ne va.
Dopo vari giorni in campagna con Filo da Torcere, il padre risolve tutto, così Zara torna a casa e dà una festa con parenti e amici.
Mi è piaciuto molto, lo consiglio perché è una storia carina, avventurosa, ma anche un po’romantica, perchè Zara e Arturo, dopo essersi conosciuti si innamorano.
Questo libro mi è piaciuto anche perché Zara, anche se non parla, si fa capire lo stesso ed esprime  le sue emozioni.
Ho letto il libro in una settimana

Sofia (2E Nuraminis)

Pollyanna



Il romanzo è ambientato in Inghilterra, agli inizi del XX secolo.
La protagonista è Pollyanna Whittier, una bambina allegra e solare, che perde prima la madre e rimane a vivere con il padre poi muore anche lui e rimane sola perché anche tutti gli altri fratelli e sorelle erano morti. In seguito va a vivere con l’unica zia rimasta, zia Polly, nubile e molto severa, che la tratta in un modo un po’ sgarbato, all’inizio,ma poi Pollyanna con la sua solarità la fa cambiare in meglio. Grazie al suo ottimismo e al gioco della felicità (insegnatole dal padre), la bambina riesce a vivere in maniera felice, contagiando anche gli altri, persino quando, per qualche tempo, perde l’uso delle gambe.
Altri personaggi:Tom (giardiniere della zia), Timothy(figlio di Tom), Nancy (governante di zia Polly),signor Pendleton,o “l’uomo” (come veniva chiamato all’inizio della storia da Pollyanna perché non sapeva il suo vero nome), Jimmy (amico e poi fidanzato di Pollyanna), alcune signore dell’assistenza (signore che prima che Pollyanna arrivasse ad abitare da zia Polly,si prendevano cura di lei), la signora Snow (signora a cui portava la gelatina e che poi diventa amica di Pollyanna), Milly Snow (figlia della signora Snow).
Il libro mi è piaciuto moltissimo perché insegna ad essere ottimisti nella vita, sempre, anche nei momenti brutti. Lo consiglio alle persone che hanno qualche problema o che si sentono tristi.
Ho letto il libro in due settimane
Stefania P. (2 Nuraminis)


Il libro parla di Pollyanna, una ragazzina orfana che va a vivere con la zia, Miss Polly, rigida e severa, che la tratta malissimo. Lei non si perde d’animo, cerca di essere sempre allegra e ottimista,  grazie a un gioco che le aveva insegnato tento tempo prima il padre. Pollyanna lo insegna a tutti quelli che conosce, infondendo serenità e gioia in tutti.
Mi è piaciuto tanto e lo consiglio a tutte le ragazze un po’ sdolcinate perché è un libro molto bello e ricco di simpatia che insegna ad apprezzare le cose, anche quelle più brutte, come fossero cose belle.
Ho letto il libro in dieci giorni
Giulia (IIE Nuraminis)


Il romanzo parla di una bambina, Pollyanna, orfana di entrambi i genitori, che viene allevata dalla zia Polly, persona rigida e severa. La bambina riesce però ad essere allegra anche in casa della zia, grazie al gioco della contentezza che le aveva insegnato il padre, anzi riesce ad addolcire anche la zia. In seguito, anche dopo un incidente che la lascia a letto per un anno, Pollyanna non si perde d’animo e con il suo ottimismo riesce a superare tutte le difficoltà e a far star bene anche chi le sta intorno.
E’ un libro bellissimo e divertente, anche commovente che ci insegna a guardare la vita con speranza e ottimismo. Lo consiglio a quelli che credono di essere sfortunati o tristi, in modo che possano riflettere.
Ho letto il libro in 10 giorni
Ludovica S (IF - Nuraminis) 




venerdì 1 marzo 2013

La trappola del labirinto - Antonella Pozzuoli



Il libro parla di un ragazzo di nome Luigi che deve dare l’esame di 3media; è escluso e isolato da tutti e riusce a restare felice grazie ai libri di avventura di cui è appassionato . Un giorno la prof dà un compito agli alunni sui vantaggi di internet; Luigi si trova con questo gruppo di ragazzi che inizialmente lo prendono in giro. Questo lavoro si dovrà fare con un supercomputer; tutto sta andando liscio sino a quando … 
Si, mi è piaciuto perché era divertente e molto avvincente . Lo consiglio a chi ama i libri di avventura  
Ho letto il libro in 3 giorni
Valerio (2 Donori)

Diario di una schiappa. Vita da cani - Jeff Kinney



Il libro parla di Greg che vuole passare un’estate da sballo davanti alla TV tutto il giorno; però la mamma di Greg la pensa diversamente ad esempio vuole farlo giocare all’aria aperta, fargli leggere dei libri… Suo padre non va molto d’accordo con Greg ma su una cosa sono d’ accordo: i fumetti di Minicoccole sono davvero disgustosi . Un’altra cosa che a Greg non piace è la piscina comunale con tutti quei signori che si fanno la doccia ma una persona gli piace ed per questo ci va  con piacere …
Si, mi è piaciuto perché fa ridere. Lo consiglio a tutti
Ho letto il libro in 2 giorni
Valerio (2 Donori)


Il libro parla di un bambino di nome Gregory (Greg), vive insieme ai genitori, a suo fratello maggiore Rodrick e minore Manny. Il suo migliore amico Romley un giorno lo pianta in asso e per questo per un po’ di tempo non si parlano più. Però i genitori decidono di farli riconciliare , andando in una casa al mare, dove sono costretti a dormire nello stesso letto, anche se dopo diversi problemi Romley è costretto a dormire con i genitori. Greg a luglio compie gli anni e chiede un cane, ma non riceve nulla, a parte i soliti regali che ci si aspettano per un compleanno. Un giorno però a Greg gli viene regalato dal padre (il giorno di buon umore) un cane, anche se alla fine si stanca di averlo e lo regala alla nonna. A Greg non piace la piscina che c’è in paese, anche se è costretto ad andarci perché viene obbligato dalla mamma. Siccome come bagnina c’è una ragazza che gli piace anche se ha parecchi anni di differenza con essa se ne innamora (ecco il motivo per il quale decide di andare in piscina). Alla fine il libro termina con l’inizio della scuola e di come dovrà raccontare all’insegnante le proprie vacanze.
Il libro mi è piaciuto, perché descrive in modo semplice, ogni giorno come veniva trascorso. Lo consiglio a chi piace leggere storie divertenti , perché questo libro lo è
Ho letto il libro in un giorno
Gioia (2A Donori)

Un insopportabile ronzio - R.L. Stine



Il libro parla delle paure e di come affrontarle ma insegna anche ad accettare come siamo . Un bambino di nome Gary Lutz aveva paura delle api, e la cosa peggiore per lui, fu avere come vicino un apicoltore. Infatti ogni giorno le liberava per fare impollinare i fiori e ogni volta Gary, spiava il vicino da un buco scavato nella siepe. Gary aveva paura anche del gatto della sorella Krissy, che ogni volta infilzava i suoi artigli nelle sue gambe. Un altra brutta paura era quella dei tre bulli, Barry,Marv e Carl che ogni volta che lo vedevano lo pestavano a sangue. Preso dalla depressione Gary entrò su internet per vedere le soluzioni del suo videogioco preferito: Pianeta Mostro, ma ad un tratto vide una pubblicita che diceva: CAMBIA LA TUA VITA CON QUELLA DI UN ALTRO: Gary si diresse verso l'ufficio dell'agenzia e parlò con una signora ma poi...
Il libro mi è piaciuto molto e lo consiglierei ai ragazzi di 12 anni perchè è un libro molto semplice e divertente ma a volte provoca molta ansia e curiosità ,e per come andrà a finire una sensazione di sollievo e felicità.
Ho letto il libro in due ore
Matteo (2 Donori)

Quando eravamo piccole - Bianca Pitzorno



Il libro raccoglie una serie di storie, come quella di Prisca, una bambina preistorica alle prese con il Diluvio Universale; oppure racconta di quando Ines la bambinaia, imparò a scrivere, o quando Elisa decise di vivere “per sempre” nel letto della nonna e quando inghiottì per sbaglio un principe ranocchio. I libro comunque racconta storie fantastiche inventate dalla scrittrice.
Il libro mi è piaciuto, lo consiglierei a chi piacciono storie non molto normali, fantastiche, perché parla dio cose anche accadute realmente, ma in modo fantastico
Ho letto il libro in due giorni
Gioia (2 Donori)

Obbligo o verità - Annika Thor



Il libro parla dell’amicizia di due ragazze Nora e Sabina, amiche ormai da dieci anni,; però durante l’estate prima di entrare alla scuola media Sabina va in campeggio e conosce nuovi amici. All’inizio della scuola ormai Sabina si è legata ad un’altra ragazza, Fanny. Fanny è una ragazza ricca, i genitori sono spesso in viaggio per lavoro e per questo quando i suoi non ci sono organizza delle feste con gli amici. Nora intanto conosce, sempre a scuola, un’ altra ragazza, Karin. Karin è presa in giro da tutti, perché è grassoccia e ha un enorme seno. Dopo esser trascorso metà anno Fanny, un fine settimana che i genitori partono a Londra, organizza a casa sua una festa e invita Sabina, Nora, Karin, Tobbe, Emil e Jonas. La festa era incominciata da un pezzo e dopo aver ballato per un po’, si decise di giocare a Obbligo O Verità; per prima volta toccò a Sabina e Tobbe, che per obbligo si baciarono a più non posso, successivamente toccò a Karin sempre con obbligo, l’obbligo infatti era di levarsi la camicetta e di mostrare le tette. Karin presa dallo spavento si mise a piagnucolare e scappò via, a casa sua.  
Si a me è piaciuto molto libro, lo consiglierei a chi ha abbastanza problemi nel trovarsi degli amici, perché il libro parla soprattutto dell’ amicizia tra ragazze
Ho letto il libro in 2 giorni
Gioia (2 Donori)

Ciao, tu - B. Masini, R. Piumini



Il libro parla di una ragazza di quindici anni che si innamora di un ragazzo della sua classe. Viola,la ragazza innamorata, decide di scrivere dei biglietti su di lei a Michele (il ragazzo che gli piace), incominciando a scrivere nei bigliettini del più e del meno. Inizialmente Michele sta al gioco ma senza badare molto alla cosa, però dopo giorni e giorni che ormai si scrivevano con Viola incominciò a badare sempre più al fatto. All’inizio Viola metteva i bigliettini dentro la borsa di Michele e lui glieli lascia dietro la lavagna. Dopo esser passati giorni e settimane una compagna di scuola scopre che due ragazzi si scrivevano (però senza sapere chi erano) e li chiama “Romeo e Giulietta”. Dopo questo Michele decide di mettere le lettere dentro la borsa di Viola in modo che la possa leggere solo lei, senza nessun problema.
Il libro non mi è piaciuto moltissimo, perché a me non piacciono queste “storie d’amore” , comunque lo consiglio ai ragazzi e alle ragazze che a cui piacciono storie del genere.
Ho letto il libro in un giorno
Gioia (2 Donori)

il barone rampante - Italo Calvino



Il libro parla di un ragazzo di 12 anni che stufato della vita quotidiana va a vivere negli alberi, costruendosi addirittura una abitazione, lui vive di sola caccia.
Vive molte avventure:stringe amicizia con un brigante, conosce il cane ottimo massimo e fonda una squadra di vigili del fuoco. Il libro finisce con la morte di Cosimo dopo una vita vissuta interamente sugli alberi.
A me il libro è piaciuto pero non ne consiglio una lettura ad un pubblico non paziente.
Ho letto il libro in 7 giorni
Gianluigi (2 Donori)

io non ho paura - Niccolò Ammanniti



In un paesino nel centro Italia si trova un gruppo di amici che durante l’ estate, sotto il caldo cocente, si diverte a fare giochi insieme. Il titolo descrive già la storia: un ragazzino di nome Michele che fa parte del gruppo non ha paura ad affrontare una sfida e si ritrova vicino ad una porta fissata nel terreno. Dietro la porta si trova un bambino sofferente che all’ apparenza sembra morto. Il dubbio di Michele è scoprire perché questo ragazzino è posto sottoterra , ma soprattutto chi, ha avuto il coraggio di mettere un bambino li dentro...
E’ una storia bellissima e la devono leggere tutte le persone possibili.
Ho letto il libro in5 giorni
Andrea (2 Donori)

Il quarto segreto - Andrea Camilleri



Il libro parla di un delitto su cui indaga  il commissario Salvo Montalbano, in servizio a Vigata, un paesino nella Sicilia. Viene assassinato un muratore albanese morto cadendo da un’ impalcatura su una casa in costruzione. Viene chiamato per risolvere il caso Catarella, che diventerà il coprotagonista del libro. Infatti il suo intervento sarà veramente utile perché non ha paura ad accompagnare Montalbano in una delle sue missioni più pericolose. Sarà merito dei carabinieri se il caso verrà smascherato. L’ assassino è….
A me piacciono molto i libri gialli e poi conoscevo Montalbano dalla tv. Questo libro lo consiglio agli amanti del giallo perché ci sarà un bellissimo svolgimento delle indagini.
Ho letto il libro in 4 giorni
Andrea (2 Donori)

il diario di Anna Frank



Lo conosciamo tutti. Parla della ragazza Anna Frank che all’ età di 14 anni viene portata nel campo di concentramento di Auschwitz. La ragazza non ha amici e l’ unico amico che ha è il suo diario. Lì Anna scrive la sua vita solitaria e triste in quel periodo. Alla morte  il padre decide di far pubblicare il libro e farlo leggere a tutto il mondo per far capire cosa si passava in quegli anni nei campi di concentramento.
Questa è la storia di una ragazzina che tutti devono leggere perché è la realtà.
Andrea (2A Donori)

Il mistero dell'abbazia -



Isidoro è un ragazzino di dodici anni che nell’ anno 1000, è stato allevato dai monaci in una abbazia benedettina. Isidoro è un ragazzino a cui piace fare scherzi alla gente e inventare tante storie immaginarie molto spaventose. Ma un giorno tutto cambia, perché una creatura si sta avvicinando al castello. Isidoro se ne accorge dai comportamenti sospetti dei monaci. Quando si svelerà il mistero?. Chi sarà la creatura?
A me il libro è piaciuto perché al sottoscritto piace l’ horror, lo consiglio alle  persone a cui piace l’ horror.
Ho letto il libro in 10 giorni
Andrea (2 Donori)

Chi ha mai sentito russare una banana



Il libro Chi ha mai sentito russare una banana parla di Furmi un ragazzino che ha undici anni e. lavora nella piantagione Bitabe e trasporta casse con dentro delle banane ogni giorno…un giorno trova una banana dentro lo zaino; non sa come è finita lì dentro e si preoccupa perche qualcuno può pensare che lui l’abbia rubata. Potrebbe perdere il lavoro o essere punito…
Il libro mi è piaciuto ma lo consiglierei a ragazzini della prima media o più piccoli. Lho letto in una settimana
Alessandro (2A Donori)