Il bambino con il pigiama a righe
di John Boyne - 2006
Bruno è un bambino tedesco figlio di un
importante militare nazista. Con la famiglia si trasferisce dalla città alla
campagna vicino a un campo di concentramento. Giocando nel bosco si avvicina
sempre più al campo di concentramento dove incontra un bambino ebreo e dopo
aver fatto amicizia Bruno decide di fargli visita.
Il libro finisce in tragedia con il dramma dei
genitori.
E' un libro che a me è piaciuto poco perché
secondo me è un libro per ragazzi più piccoli, è un libro tragico, genere che a
me non piace
ho letto il libro in 5 giorni
Gianluigi (2A Donori)
Il libro
parla di un bambino di nome Bruno che da Berlino si trasferisce vicino a come
la chiama lui una fattoria che in realtà è un campo di concentramento. Qui
trova un bambino di nome Sahmuel e tutte le sere va a
trovarlo. Un giorno entra nella sua parte e … non vi dico la
finale .
Ti
è piaciuto il libro ? si mi è piaciuto molto e lo consiglio a chi
piacciono i libri di nazismo
Ho letto il libro in 3 giorni
Andrea (2A Donori)
Questo libro parla di un bambino che è stato costretto a
trasferirsi in un'altra casa a causa del lavoro di suo padre. Il bambino di
nome Bruno, che ha solo nove anni, si è trasferito con la sua famiglia a Aushwitz
in una casa totalmente diversa dalla
sua. All'inizio Bruno sente un po' di nostalgia dei suoi amici, ogni giorno che
passa chiede alla mamma con che cosa potrebbe giocare perchè non sa più cosa
inventarsi. Un giorno si affaccia alla finestra è vede una fattoria che in
realtà è un campo di concentramento dove il padre lavorava. Chiede alla madre
perchè quelli che vi abitano sono strani e perchè portano sempre il pigiama. La
mamma non le sa rispondere allora Bruno un giorno scende in giardino e chiede a
un colonello se poteva dargli una ruota per farci un altalena. Così scopre una porticina che porta al campo. Il
giorno dopo allora mentre la mamma stava fuori in città a fare compere lui entra
in quel orribile campo e incontra un bambino ebreo che si chiama Shmuel. I due
bambini parlano molto. Bruno comincia ad andare a trovare Shmuel. Dopo una
discussione tra la madre e il padre Bruno viene mandato dalla zia a Berlino.
Prima di partire aiuta Shmuel a cercare
i genitori scomparsi; scavano e Bruno passa dalla sua parte. Bruno entra
nella baracca dell’amico si rende conto dell’orrore del campo di
concentramento. Al momento della partenza la mamma si accorge che Bruno è
scomparso…
Il libro mi è piaciuto perchè ti fa emozionare l’azione di
Bruno che aiuta Shmuel. Lo consiglio a
chi ama le storie tragiche
Michelle (2A Donori)
Il libro parla di Bruno, un bambino che da Berlino si
trasferisce in una casa vicino al campo di concentramento. Bruno dalla finestra
di casa sua vede quelli che lui chiama “contadini” mentre invece sono degli
ebrei reclusi. Un giorno al confine del campo incontra Shmuel e presto diventano
amici. Un giorno Shmuel gli racconta di suo padre che è sparito. Allora insieme
decidono di cercare…
A me libro è piaciuto molto perché la storia è molto simile a quello che è accaduto veramente consiglio a
tutti la lettura. Ho letto il libro in
due giorni
Valerio (2A Donori)
Nessun commento:
Posta un commento