giovedì 7 febbraio 2013

IL SEGRETO DEL LABIRINTO



Il segreto del labirinto parla di una ragazza che si chiama Teo ha tredici anni viene portata a casa della zia in un paesino; è convinta che passerà la peggior vacanza della sua vita invece un giorno incontra un ragazzo, Nicola, grande appassionato di archeologia. Nicola un giorno decide di farle visitare dei reperti etruschi, una tomba abbandonata e il labirinto…
Il libro mi è piaciuto e l’ho letto in una settimana
Alessandro (2A Donori)


mercoledì 6 febbraio 2013

Fai bei sogni - di Massimo Gramellini



Il libro racconta la storia di un bambino e poi di un adulto che imparerà ad affrontare il dolore più grande ovvero la perdita della mamma. Inoltre questo testo descrive i sentimenti che prova vedendo gli altri che invece hanno la mamma. Il libro prosegue con….
Il libro mi è piaciuto perché parla dei dolori che ha sofferto questo bambino, lo consiglio a chi piace la storia della morte di persone
Ho letto il libro in una settimana

ULTIMA FERMATA: AUSCHWITZ



Il protagonista del libro è un ragazzino di nome Arturo Finzi, di cui il nome è inventato però la storia è tutt’ altro che falsa. Il libro parla dei ragazzini italiani che erano penalizzati dalla dittatura di Mussolini. Arturo Finzi è un ragazzino ebreo, però lui non sa di esserlo. Frequenta una scuola pubblica e quando viene a sapere di essere ebreo viene preso in giro da tutti i compagni che non vogliono accettare le diversità del colore di capelli e di religione. Dal decreto che tutti gli ebrei devono essere trasferiti nei campi di concentramento in Germania, Arturo vive una vita solitaria molto brutta e si ritrova ad Auschwitz... 
A me il libro è piaciuto molto perché mi appassiona soprattutto il genere del Nazismo e voglio sapere cosa era successo prima di me.
Ho letto il libro in 5 giorni
Andrea (2A - Donori)

martedì 5 febbraio 2013

e poi?... Chiara lo sa



Il libro descrive il tempo di vita passato dai famigliari e dagli amici dopo la morte di una ragazza diciottenne morta in un incidente stradale. Il libro descrive i momenti di tristezza e rabbia passati dalla famiglia stessa e dai propri parenti. L’incidente è stato provocato da un amico di Chiara, il conducente dell’auto, che al momento dell’incidente era sotto l’effetto della droga…
A me il libro non è piaciuto molto perché è fin troppo drammatico
Gioia (2A Donori)